Nono classificato
il gruppo coordinato da COPRAT (Mantova) con Consalez Rossi Architetti Associati, dott. Cesare Bagolini, arch. Giovanni Bradanini
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Primo classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Marco Contini (Parma) con Schrentewein & Partner s.r.l., Sill Engineering s.r.l., Stea progetto s.r.l., Antonio Di Lauro, Filippo Pancieri.
Secondo classificato
il gruppo coordinato da Sirio Ingegneria consorzio stabile (Roma) con Giancarlo Scognamiglio Architettura s.r.l., Mascolo Ingegneria s.r.l., geol. Gianluca Minin
Secondo classificato
il gruppo coordinato da Sirio Ingegneria consorzio stabile (Roma) con Giancarlo Scognamiglio Architettura s.r.l., Mascolo Ingegneria s.r.l., geol. Gianluca Minin
Secondo classificato
il gruppo coordinato da Sirio Ingegneria consorzio stabile (Roma) con Giancarlo Scognamiglio Architettura s.r.l., Mascolo Ingegneria s.r.l., geol. Gianluca Minin
Secondo classificato
il gruppo coordinato da Sirio Ingegneria consorzio stabile (Roma) con Giancarlo Scognamiglio Architettura s.r.l., Mascolo Ingegneria s.r.l., geol. Gianluca Minin
Terzo classificato
il gruppo SAIR GEIE (Forlì) - progettisti: arch. Francesco Sindoni (capogruppo), arch. Francesca Oggiano, arch. Francesca Rango, arch. Mario Casciu, arch. Philip Grosch, arch. Fulvio Carta; consulente LEED: ing. Carlo Rossini; consulente pedagogista: Carlo Rango; strutture: ing. Corrado Striano; sicurezza: ing. Giovanni Antonetti; geologo: dott. Giovanni Mandis
Terzo classificato
il gruppo SAIR GEIE (Forlì) - progettisti: arch. Francesco Sindoni (capogruppo), arch. Francesca Oggiano, arch. Francesca Rango, arch. Mario Casciu, arch. Philip Grosch, arch. Fulvio Carta; consulente LEED: ing. Carlo Rossini; consulente pedagogista: Carlo Rango; strutture: ing. Corrado Striano; sicurezza: ing. Giovanni Antonetti; geologo: dott. Giovanni Mandis
Terzo classificato
il gruppo SAIR GEIE (Forlì) - progettisti: arch. Francesco Sindoni (capogruppo), arch. Francesca Oggiano, arch. Francesca Rango, arch. Mario Casciu, arch. Philip Grosch, arch. Fulvio Carta; consulente LEED: ing. Carlo Rossini; consulente pedagogista: Carlo Rango; strutture: ing. Corrado Striano; sicurezza: ing. Giovanni Antonetti; geologo: dott. Giovanni Mandis
Terzo classificato
il gruppo SAIR GEIE (Forlì) - progettisti: arch. Francesco Sindoni (capogruppo), arch. Francesca Oggiano, arch. Francesca Rango, arch. Mario Casciu, arch. Philip Grosch, arch. Fulvio Carta; consulente LEED: ing. Carlo Rossini; consulente pedagogista: Carlo Rango; strutture: ing. Corrado Striano; sicurezza: ing. Giovanni Antonetti; geologo: dott. Giovanni Mandis
Quarto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects s.r.l., Bologna) con Trentino progetti s.r.l. (progetto impianti e strutture), geol. Mario Cavattoni (geologo), ing. Stefano Boscherini (consulente LEED AP), dott.ssa Beate Weyland (consulente in temi di apprendimento)
Quarto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects s.r.l., Bologna) con Trentino progetti s.r.l. (progetto impianti e strutture), geol. Mario Cavattoni (geologo), ing. Stefano Boscherini (consulente LEED AP), dott.ssa Beate Weyland (consulente in temi di apprendimento)
Quarto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects s.r.l., Bologna) con Trentino progetti s.r.l. (progetto impianti e strutture), geol. Mario Cavattoni (geologo), ing. Stefano Boscherini (consulente LEED AP), dott.ssa Beate Weyland (consulente in temi di apprendimento)
Quarto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects s.r.l., Bologna) con Trentino progetti s.r.l. (progetto impianti e strutture), geol. Mario Cavattoni (geologo), ing. Stefano Boscherini (consulente LEED AP), dott.ssa Beate Weyland (consulente in temi di apprendimento)
Quarto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects s.r.l., Bologna) con Trentino progetti s.r.l. (progetto impianti e strutture), geol. Mario Cavattoni (geologo), ing. Stefano Boscherini (consulente LEED AP), dott.ssa Beate Weyland (consulente in temi di apprendimento)
Quinto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Pierpaolo Ricatti (Vicenza) con arch. Giulia Francesca Tavone (giovane professionista) e ing. Marco Chilese (collaboratore), Tecnobrevetti Team Engineering s.r.l. (strutture), ing. Bruno Frinzi (impianti idro-termo-sanitari, csp), Protecnocs s.r.l. (impianti elettrici), Geosoluzioni Engineering s.r.l. (geotecnica), geol. Giovanni Galatà (geologia), dott.sa Marina Santi (consulente didattica e pedagogia)
Quinto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Pierpaolo Ricatti (Vicenza) con arch. Giulia Francesca Tavone (giovane professionista) e ing. Marco Chilese (collaboratore), Tecnobrevetti Team Engineering s.r.l. (strutture), ing. Bruno Frinzi (impianti idro-termo-sanitari, csp), Protecnocs s.r.l. (impianti elettrici), Geosoluzioni Engineering s.r.l. (geotecnica), geol. Giovanni Galatà (geologia), dott.sa Marina Santi (consulente didattica e pedagogia)
Quinto classificato
Arch. Marco Giovanazzi (Trento), arch. Giuseppe Cavaleri (Besenello, TN), arch. Luca Valentini (Tenna, TN), ing. Silvano Beatrici (Trento), ing. Alessandro Lettieri (Rovereto, TN)
Pianta piano primo
Quinto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Pierpaolo Ricatti (Vicenza) con arch. Giulia Francesca Tavone (giovane professionista) e ing. Marco Chilese (collaboratore), Tecnobrevetti Team Engineering s.r.l. (strutture), ing. Bruno Frinzi (impianti idro-termo-sanitari, csp), Protecnocs s.r.l. (impianti elettrici), Geosoluzioni Engineering s.r.l. (geotecnica), geol. Giovanni Galatà (geologia), dott.sa Marina Santi (consulente didattica e pedagogia)
Quinto classificato
il gruppo coordinato dall’arch. Pierpaolo Ricatti (Vicenza) con arch. Giulia Francesca Tavone (giovane professionista) e ing. Marco Chilese (collaboratore), Tecnobrevetti Team Engineering s.r.l. (strutture), ing. Bruno Frinzi (impianti idro-termo-sanitari, csp), Protecnocs s.r.l. (impianti elettrici), Geosoluzioni Engineering s.r.l. (geotecnica), geol. Giovanni Galatà (geologia), dott.sa Marina Santi (consulente didattica e pedagogia)
Sesto classificato
il gruppo coordinato da ATIPROJECT di Branco Zrnic e Luca Serri (Pisa) con geol. Paola Baronci
Sesto classificato
il gruppo coordinato da ATIPROJECT di Branco Zrnic e Luca Serri (Pisa) con geol. Paola Baronci
Sesto classificato
il gruppo coordinato da ATIPROJECT di Branco Zrnic e Luca Serri (Pisa) con geol. Paola Baronci
Sesto classificato
il gruppo coordinato da ATIPROJECT di Branco Zrnic e Luca Serri (Pisa) con geol. Paola Baronci
Sesto classificato
il gruppo coordinato da ATIPROJECT di Branco Zrnic e Luca Serri (Pisa) con geol. Paola Baronci
Settimo classificato
il gruppo coordinato da Interpro Engineering Consultants s.r.l. (Viterbo) con AT Architects, Relational Urbanism, arch. Ilaria Di Carlo, arch. Biagio Buglione
Settimo classificato
il gruppo coordinato da Interpro Engineering Consultants s.r.l. (Viterbo) con AT Architects, Relational Urbanism, arch. Ilaria Di Carlo, arch. Biagio Buglione il gruppo coordinato da Interpro Engineering Consultants s.r.l. (Viterbo) con AT Architects, Relational Urbanism, arch. Ilaria Di Carlo, arch. Biagio Buglione
Settimo classificato
il gruppo coordinato da Interpro Engineering Consultants s.r.l. (Viterbo) con AT Architects, Relational Urbanism, arch. Ilaria Di Carlo, arch. Biagio Buglione
Settimo classificato
il gruppo coordinato da Interpro Engineering Consultants s.r.l. (Viterbo) con AT Architects, Relational Urbanism, arch. Ilaria Di Carlo, arch. Biagio Buglione
Settimo classificato
il gruppo coordinato da Interpro Engineering Consultants s.r.l. (Viterbo) con AT Architects, Relational Urbanism, arch. Ilaria Di Carlo, arch. Biagio Buglione
Ottavo classificato
il gruppo coordinato da T&D Ingegneri associati (Trento) con arch. Michele Corno, geol. Rinaldo Bussola, ing. Manuel Candioli
Ottavo classificato
il gruppo coordinato da T&D Ingegneri associati (Trento) con arch. Michele Corno, geol. Rinaldo Bussola, ing. Manuel Candioli
Ottavo classificato
il gruppo coordinato da T&D Ingegneri associati (Trento) con arch. Michele Corno, geol. Rinaldo Bussola, ing. Manuel Candioli
Ottavo classificato
il gruppo coordinato da T&D Ingegneri associati (Trento) con arch. Michele Corno, geol. Rinaldo Bussola, ing. Manuel Candioli
Ottavo classificato il gruppo coordinato da T&D Ingegneri associati (Trento) con arch. Michele Corno, geol. Rinaldo Bussola, ing. Manuel Candioli
Nono classificato
il gruppo coordinato da COPRAT (Mantova) con Consalez Rossi Architetti Associati, dott. Cesare Bagolini, arch. Giovanni Bradanini
Nono classificato
il gruppo coordinato da COPRAT (Mantova) con Consalez Rossi Architetti Associati, dott. Cesare Bagolini, arch. Giovanni Bradanini
Nono classificato
il gruppo coordinato da COPRAT (Mantova) con Consalez Rossi Architetti Associati, dott. Cesare Bagolini, arch. Giovanni Bradanini
Nono classificato
il gruppo coordinato da COPRAT (Mantova) con Consalez Rossi Architetti Associati, dott. Cesare Bagolini, arch. Giovanni Bradanini
Decimo classificato
il gruppo coordinato da A.M.Architetti s.r.l. (Roma) con Aquilana progettazioni s.r.l., ing. Elena Sofia Chelli, ing. Fabio Santori.
Decimo classificato
il gruppo coordinato da A.M.Architetti s.r.l. (Roma) con Aquilana progettazioni s.r.l., ing. Elena Sofia Chelli, ing. Fabio Santori.
Decimo classificato
il gruppo coordinato da A.M.Architetti s.r.l. (Roma) con Aquilana progettazioni s.r.l., ing. Elena Sofia Chelli, ing. Fabio Santori.
Decimo classificato
il gruppo coordinato da A.M.Architetti s.r.l. (Roma) con Aquilana progettazioni s.r.l., ing. Elena Sofia Chelli, ing. Fabio Santori.
Esito del concorso di progettazione in due fasi per la nuova sede della scuola secondaria di primo grado “B. Malfatti” in Mori